Il lato POP di Varrone.
2022 – 2023
Cliente
Varronino & Varrone Pizza

COSA ABBIAMO FATTO:
Varrone è un’istituzione nel mondo della ristorazione, un vero e proprio simbolo della qualità delle carni pregiate e delle esperienze gastronomiche indimenticabili. Con ristoranti tra Lucca e Milano, Varrone ha saputo guadagnarsi un posto speciale nel cuore degli appassionati del buon cibo.
Quando Massimo si è rivolto a noi, aveva una visione ben precisa: mantenere la qualità che ha sempre contraddistinto il brand, ma con un tocco più moderno, fresco e, perché no, un po’ più pop. La sfida è stata quella di dare forma a questa nuova visione senza perdere l’essenza di ciò che rende Varrone unico. La risposta? La musica. Come spesso accade, l’arte e la cultura pop si sono rivelate un’ottima fonte di ispirazione. Abbiamo preso spunto dall’immagine di David Bowie, un’icona della cultura pop, per trasformare il classico gallo di Varronino in un simbolo iconico e riconoscibile, protagonista di tutta la comunicazione. Un gallo che, come il Duca Bianco, è fuori dagli schemi, audace e originale.
COSA ABBIAMO REALIZZATO:
Abbiamo rinnovato la comunicazione su tutti i fronti: dai social network alla pubblicità offline, passando per giornali e cartelloni. Il tono? Giovane, fresco, energico. Colori acidi e vivaci, grafiche che richiamano le luci al neon, frasi d’impatto scritte come graffiti per dare un tocco di street style, e foto che rompono gli schemi tradizionali per trasmettere l’essenza della nuova identità di Varronino. Oltre alla direzione artistica, che ha coinvolto ogni aspetto visivo – dagli shooting fotografici alla realizzazione dei video, dalla gestione dei social media alla pubblicità – ci siamo occupati anche della creazione di elementi concreti come le tovagliette-menù, la grafica per i pacchi delivery e le magliette personalizzate per il personale di sala. Ogni dettaglio è stato pensato per costruire un’esperienza che fosse autentica, unica e in linea con la nuova visione di Varronino: un’azienda che sa rimanere fedele alle sue radici, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.